martedì 24 febbraio 2015

Fuori! Fuori! Fuori!

Glauco Silvestri
Novantanove centesimi, l'ho preso per questo motivo, e per le quattro stelline che aveva sul groppone. Anche la trama mi incuriosiva, sapeva di Fanteria dello Spazio, mi capite? Ecco perché in questo momento vi parlo di Fuori! Fuori! Fuori!

Scritto in prima persona, il racconto ci proietta in una situazione drammatica. La Terra è devastata da uno sfruttamento incontrollato. Inquinamento e quant'altro hanno reso pressoché inabitabile il pianeta, tant'è che la Federazione Terrestre ha iniziato un processo di colonizzazione di un gruppo di pianeti abitabili... E abitati. La guerra con gli autoctoni è terribile, quasi una guerra di trincea quando invece si era prospettata una sorta di invasione lampo. Il protagonista è malato terminale. Il medico gli suggerisce di arruolarsi, così che la sua dipartita (che sia per la malattia, che sia per il conflitto) possa regalare alla sua famiglia un vitalizio per continuare a vivere senza di lui. Il protagonista accetta, parte per la guerra, e... il resto non ve lo racconto, altrimenti che gusto c'è nel leggerlo, visto che è un racconto breve?

Tanta carne al fuoco, poche pagine per raccontare tutto. Il finale, poi, è un classico colpo di scena che non sorprende, ma per lo meno si discosta un po' dai soliti eroismi e racconti militari. Peccato che la narrazione è un pochino frettolosa, e ingenua. L'editing per me è una cosa importante,  forse sono un po' precisino, ma veder citato il nostro pianeta con la lettera minuscola mi ha infastidito (n.d.r. del resto come distinguere la Terra, ovvero il pianeta, dalla terra nel senso di suolo e/o terreno?). L'editing è un po' discutibile, specie nell'uso delle virgole, ma fatta l'abitudine a quanto si trova, poi si fa finta di niente e ci si concentra sulla storia. L'eroe, il personaggio principale, fa carriera velocemente. Da soldato semplice a caporale, poi sergente, poi capitano, fino a... vice generale! Che cos'è un vice generale? Visto che la Federazione ha base a Roma, ho pensato di approfondire la faccenda - non si sa mai che prenda un abbaglio - e sono andato a verificare i gradi e le qualifiche militari italiane. Di vice generale non si parla proprio!

In conclusione, è per me difficile sia consigliare sia sconsigliare la lettura. Si legge, si vorrebbe qualcosina di più approfondito, ma alla fine ci si arriva senza l'istinto di interrompere la lettura. Senza lode ne infamia. E' però un peccato, perché con un pochino di cura in più, ritraendo meglio i personaggi, facendo un briciolo di ricerca per non cadere nei dettagli, approfondendo meglio la vicenda, poteva diventare un bel racconto da leggere.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

  1. non mi sembra proprio un buon prodotto. non basta avere una buona idea per mettersi a scrivere. i bambini hanno una fantasia fervidissima, ma nessuno si sogna di dire che sono per questo "scrittori". Per essere "scrittori" bisogna saper "scrivere", quindi conoscere grammatica, sintassi, avere conoscenza di ciò di cui si tratta. Altruimenti ci si da alla politica e basta...

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')