venerdì 2 gennaio 2015

Watchmen

Glauco Silvestri
Un film che guardo sempre volentieri. Watchmen ci porta in una sorta di universo parallelo, dove l'America ha vinto la guerra del Vietnam, dove esistono realmente gli eroi mascherati, ma... Dove tali eroi non sono come quelli iconizzati dai fumetti che conosciamo tutti quanti.
Gli eroi mascherati sono guidati ognuno da ideali propri, per tale motivo sono tutt'altro che personaggi da imitare. Sono spietati, violenti, senza scrupoli, e a volte hanno logiche tutte loro. Il comico, per quanto guidato da alti ideali, è comunque un violento, e non si ferma certo di fronte al fatto che la donna che sta per violentare è una eroina anch'essa. Il Dottor Manhattan, poi, per ogni anno che passa e impara a padroneggiare meglio le sue capacità (forse è l'unico con poteri sovrannaturali vista la natura... Atomica... del suo essere) egli si distacca dall'umanità, e sempre meno si preoccupa per lei.
Politicamente, il pianeta è un casino. La minaccia nucleare è tangibile, lo scontro tra USA e URSS è imminente, e solo un miracolo può salvare il mondo dalla distruzione totale. 
L'uomo più intelligente del mondo, altro super eroe, è convinto che se si trovasse una fonte di energia abbondante e gratuita, tutti i conflitti si appianerebbero. Per questo ha convinto il Dottor Manhattan a lavorare al suo progetto. Solo che in realtà, pure lui sta ingannando tutti quanti. Per cui... Chi controlla i controllori? Il compito spetta al meno affidabile dei supereroi, e forse l'unico che non ha mai abbandonato i suoi ideali idealizzati. E' Rosharch che dipanerà il caos, ma che inconsapevolmente, potrebbe essere anche la causa per cui tutto possa ricominciare da capo.

Film potente. Basato più sui sentimenti umani che sugli effetti speciali. Sono le storie che più mi piacciono. La CGI si accompagna bene al reale, in questa pellicola, e gli interpreti sanno davvero il fatto loro. Difetti non ne trovo, non foss'altro che dopo la prima visione, si perde un po' di interesse sulla vicenda, che conta molto sull'effetto sorpresa del finale. E' un po' come Il Sesto Senso, o Seven, visti la prima volta, non son più la stessa cosa. Ma merita. E' davvero ben fatto.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')