Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo
venerdì 9 gennaio 2015
Dark Star
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

About the Author
Glauco Silvestri / Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
Post Recenti
Popular Posts
-
Nella prefazione l'autore si rammarica di non aver potuto attendere il lancio della sonda Galileo , dei dati che essa avrebbe donato al ...
-
Dopo aver visto il film omonimo , non potevo evitare di andare a cercare anche il libro da cui è stato tratto. I Diari di Guantanamo è prob...
-
Oggi facciamo una bella passeggiata sopra Bologna. Partiamo da Villa Spada e saliamo verso i prati dei 300 scalini, per poi seguire il senti...
-
Su Peter Pan si sono sbizzarriti! Sono stati fatti molti film, tanti cartoni animati, e quest'anno è arrivata la versione Disney con J...
-
Siamo quasi in fondo, il progetto Amarcord è prossimo alla conclusione, per quanto non sia completo, ma ne parleremo alla fine, quando vi da...
-
Meraviglioso! Freaks Out è probabilmente il film più originale dedicato alla seconda guerra mondiale. Una produzione italiana intelligente,...
-
Oggi andiamo in uno splendido paradiso... La Val Venegia è qualcosa di meraviglioso. Il percorso che conduce alla Malga Venegiota, e che pr...
-
Mi ha ricordato l'Invasione degl'ultracorpi ... In peggio. La trama sarebbe anche interessante, eh? Ma il ritmo dettato da musiche d...
-
Tutti quanti conosciamo la storia di Lady D . La favola che si tramuta in tragedia. Gli anni della sua sofferenza, della dualità costretta a...
-
Lo so! Oggi è il 4 agosto e ieri sera mi son visto Lightyear su Disney+, ma voi che leggete siete già avanti nel tempo, per voi è l'8 d...
No, aspetta, ferma tutto.
RispondiEliminaDark Star è un dannato capolavoro.
Lo vado dicendo da annui, spammandolo e copiandolo e regalandolo a chiunque abbia anche solo il minimo sospetto che una storia del genere possa piacergli.
C'è ironia, c'è tristezza, c'è comicità assoluta, c'è malinconia, c'è l'immensità di un cosmo ostile e c'è una tecnologia ottusa almeno quanto l'uomo che l'ha creata.
E c'è una scintilla di genio.
Hai fatto davvero bene a rimetterlo sotto i riflettori.
Sì, è un bel film, e scoprirlo quasi per caso mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Tra gli amanti della fantascienza si fa sempre un gran parlare di Alien, di Star Wars, di Star Trek, di 2001 odissea nello spazio... ma queste chicche nessuno le cita mai. Si dicono appassionati ma, come accade anche per l'editoria sci-fi italiana, son rimasti legati ai classici, e di rado riescono a uscire dalle gabbie dorate che si son creati da soli.
EliminaE hai ragione: Considerando l'epoca in cui è fatto, è un capolavoro. Oggi è più complicato da apprezzare, siamo abituati alla CGI dirompente, e a trame traballanti. Qui è tutto il contrario!