martedì 2 dicembre 2014

Porco Rosso

Glauco Silvestri
Un vero gioiello, questo film di animazione di Miyazaki, una delle sue migliori opere, davvero! Sarà per il tema trattato, adoro tutto ciò che vola, e gli idrovolanti hanno un fascino tutto speciale (ed è un peccato, nonostante capisco quanto poco pratici fossero, che oggi non se ne faccia più uso nei voli commerciali), c'è poco da fare.

Porco Rosso ci proietta alla fine della prima guerra mondiale. Gli ex combattenti aviatori sono ormai disoccupati. Per campare si reinventano "pirati del cielo", seminando il terrore con l'attacco delle rotte navali sull'Adriatico. Marco Pagot, noto come Porco Rosso, a causa del suo volto suino per effetto di un misterioso incantesimo, è un cacciatore di taglie. Il suo biplano color rosso fuoco è temuto da tutti, tant'è che i Pirati del cielo, stanchi di essere perennemente inseguiti da questo "giustiziere" a pagamento, decidono di eliminarlo. Per farlo si servono di Donald Curtis, un bellissimo aviatore americano privo di scrupoli. L'incontro tra i due rivali avviene in un ristorante dove Marco è a cena con Gina, un'affascinante cantante di cui l'aviatore è sinceramente innamorato. Anche Curtis rimane senza fiato dinanzi alla bellezza di Gina e cerca in ogni modo di conquistarla. Quando l'aereo di Marco viene abbattuto - non per le abilità di Curtis, bensì per un guasto tecnico - è Fio, la figlia 17enne del costruttore di aerei innamorata di lui, che si offre di aiutarlo a riparare il velivolo se potrà accompagnarlo nella sfida decisiva contro Curtis. E quando il prestante aviatore inizia a corteggiare anche Fio giunge l'ora della battaglia. 

Film epico, con un pizzico di magia, e tanto ironia. I disegni di Miyazaki sono riconoscibilissimi, tant'è che nei volti dei personaggi si riconoscono molti tra quelli che ho imparato a riconoscere attraverso Conan il Ragazzo del Futuro. Non è una eccezione, quei volti si ripetono in molte sue opere, ma qui non riescono a rimanere scostati dall'aura di ricordi che la serie cartoon mi ha regalato. Non è un caso che persino l'idrovolante di Porco Rosso ricorda il Falco, presente nell'altro cartone animato. Non sto certo a cercare il pelo nell'uovo, ma quest'insieme di coincidenze ha fatto sì che io consideri questo film di animazione come il più bello. Chiamatela nostalgia, o affezione, verso Conan. Ma è così. E anche se non avete visto Conan (ma vedete bene di ovviare a questa mancanza), vi piacerà parecchio.

E occhio al finale... che è un po' brusco, ma fa venire i lacrimoni.



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')