venerdì 26 dicembre 2014

Amore con Interessi

Glauco Silvestri
Siamo a Santo Stefano. Abbiamo la pancia piena per i bagordi natalizi. La casa è invasa di regali e dolci. C'è bisogno del divano, e di un filmetto very light che ci faccia sorridere, e allo stesso tempo ci regali buoni sentimenti.
E' l'occasione giusta per parlare di Amore con Interessi. E' sempre lui, Michael J. Fox, il protagonista. Questa volta Michael trova al suo fianco il dolcissimo viso di una giovanissima Gabrielle Anwar. La vicenda ci porta in un hotel di lusso a Manhattan. Lui - Doug - è il concierge. E' abile nel soddisfare i clienti del hotel, e molto capace, tanto da raggirare persino il direttore quando cerca di eliminare dallo staff i membri più anziani e meno prestanti. Lei - Andy - vende profumi e ha una relazione con un uomo sposato, ma soprattutto rifiuta ogni tentativo di approccio da parte del brillante Doug. Doug ha anche un sogno, avere un hotel tutto suo. Ha una opzione su un terreno demaniale davvero ottimo per realizzare il suo sogno, ma gli mancano 3 milioni di dollari per realizzarlo. E' per questo che da anni corteggia in modo plateale un magnate delle costruzioni. E alla fine ottiene udienza. Solo che scopre che quest'ultimo ha una relazione proprio con Andy, e tutti i suoi sogni, i suoi principi, e le sue convinzioni traballano improvvisamente.

Forse meno efficace, come commedia, rispetto a Il segreto del Mio successo. Le linee guida sono per lo più analoghe: un giovane arrembante che cerca di realizzare i propri sogni, e nel farlo chiede aiuto al ricco di turno, che ovviamente cerca di fregarlo, e altrettanto ovviamente ha una relazione con la ragazza da cui è attratto. Qui è tutto più delicato e simpatico, meno... Aggressivo. Micheal è sempre ottimo nel ruolo del giovane pieno di iniziativa e di energie. La Anwar esegue il suo ruolo senza brillare, ma bisogna ammettere che è davvero un bel vedere. Il focus è sempre proiettato su Micheal, e tutti gli altri personaggi appaiono più come comparse, o come macchiette capaci di strappare un sorriso. Nel complesso è una pellicola davvero piacevole. Un po' anni ottanta, i più giovani potrebbero notare le differenze tra lo ieri e l'oggi, e pure noi che abbiamo superato gli anta ce ne accorgiamo.
Il film si divide in tre parti ben distinguibili. La commedia briosa iniziale, la commedia romantica nella parte centrale, e il finale con un lieto fine... Troppo all'americana.

Nel complesso, comunque, è un film piacevole. Da guardare in pieno relax, perfetto per le feste, non impegnativo. Molto carino.




Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

1 commenti:

  1. adoro questo film!
    come un po' tutti quelli con il mitico michael j. fox... :)
    il segreto del mio successo in effetti come dici è più incisivo, però anche questo si fa voler bene.

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')