giovedì 13 novembre 2014

Transformers 4

Glauco Silvestri
Dopo la battaglia di Chicago (Transformers 3), gli Autobot si danno alla macchia. I rapporti tra umani e autobot si sono raffreddati in fretta, nonostante questi ultimi abbiano salvato la razza umana dai Decepticon. La distruzione della città, la violenza dello scontro, sono difficili da dimenticare... per cui, in una sorta di tregua silenziosa, macchine e uomini si sono separati pacificamente. 
Ma i servizi segreti, e molte aziende altamente tecnologiche, hanno cominciato a studiare le tecnologie aliene, e a padroneggiare le incredibili capacità degli Autobot. Nel frattempo, dallo spazio profondo, arriva pure una minaccia da parte dei creatori stessi degli Autobot. Questi ultimi hanno deluso le aspettative di chi li ha creati, e ora vuole fare piazza pulita. Per cui c'è chi gli dà la caccia perché vuole sterminarli, e chi gli dà la caccia perché vuole studiarli... E, ciliegina sulla torta, i Decepticon non sono proprio proprio sconfitti e distrutti.

Transformers 4 è a dir poco confusionario e sconclusionato. I personaggi nuovi, per quanto siano volti conosciuti di un certo livello, non reggono il confronto con coloro che hanno guidato la 'trilogia'. Non basta uno Stanley Tucci fuori forma che cerca di fare una macchietta da commedia teatrale a reggere il peso di questo film ridicolo, e soprattutto a sostituire il brillante John Turturro dei primi film. E il fascino della biondina con jeans striminziti non è in grado di raggiungere la sensualità di Megan Fox. Mi spiace tanto!
La trama è inconsistente, se si pensa che il format è sempre quello con l'aggiunta di sempre più robot, esplosioni, ed effetti speciali. Solidità zero. Soddisfazione zero. Gli ingredienti per far apprezzare la pellicola dovrebbero davvero essere quelli che ci vengono proposti? Una minorenne in abiti succinti, il suo moroso che mostra - a momenti altalenanti - coraggio e codardia, un padre poco cresciuto mentalmente, dialoghi al limite del ridicolo... sembra una commedia di bassa lega con effetti speciali roboanti.
Difatti è il solito film di corse in auto, sparatorie, robot che fanno a pugni, senza troppo materiale di sottofondo a sostenere lo spettacolo.

Lasciate perdere. Basta il primo. Alla peggio, pure il secondo. Poi è debacle completa.



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')