lunedì 17 novembre 2014

Hysteria

Glauco Silvestri
Sapete quando si ha la voglia di fare due risate senza bisogno di cadere in quelle pellicole volgari fatte di comicità scadente? Ecco Hysteria è stata la mia scelta per una Domenica un po' diversa dalle altre.

Siamo nella Londra del 1880. La medicina è in pieno fermento, e guerra tra chi segue ancora i vecchi metodi, e chi invece vuole seguire gli insegnamenti della medicina moderna. Il giovane Mortimer è uno di questi ultimi, e per ciò viene cacciato pressoché da tutti gli ospedali londinesi perché finisce sempre in contrasto con i primari che li gestiscono. Alla fine però trova un lavoro stabile, viene assunto dal dottor Dalrymple, specialista nella cura dell'isteria che affligge gran parte delle signore londinesi. 
La cura dell'isteria, in quegl'anni, è... piuttosto empirica. Non è un caso che alla voce isteria vengano racchiusi tutti i comportamenti femminili che vadano al di fuori del pubblico decoro. Dare soddisfazione là sotto, con una mano ben oliata, è il metodo che Mortimer  apprende dal dottor Dalrymple.
Quest'ultimo vede nel suo pupillo un ottimo partito per succedergli al momento della pensione, e soprattutto come compagno della sua figlia più diligente (mentre l'altra...).
Solo che l'uso prolungato dell'arto gli provoca una infiammazione dei tendini. E così, un bel giorno, le sue cure falliscono lo scopo. E senza remore Dalrymple lo licenzia. 
Ciò spinge Mortimer, grazie all'amico Edmund - appassionato di congegni elettrici - a sviluppare un'invenzione tutt'altro che convenzionale, la rivoluzione del secolo: il vibratore. 

Humor inglese, mischiato alla storia di uno dei più controversi gadget elettronici del secolo, con un pizzico di romanticismo, e di brillantezza: questi sono gli ingredienti di questo ottimo film. E' delicato, e allo stesso tempo sguaiato. E' divertente, senza mai diventare volgare. Bellissima è Maggie Gyllenhaal, ottimo Rupert Everett, e comunque tutti bravi in questa commedia davvero singolare. Per certi versi mi ricorda Quattro matrimoni e un Funerale. E' da quei tempi che non guardo una commedia inglese altrettanto efficace.

Lo consiglio.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')