lunedì 24 novembre 2014

Doc Hollywood

Glauco Silvestri
Lunedì! Parliamo di film? Anche perché è iniziato la Black Friday Week, e c'è una sezione tutta dedicata ai film, per cui potrebbe essere una bella occasione per trovare i giusti regali di Natale, no?

Io, mentre voi curiosate tra i titoli in offerta, vi voglio parlare di una commedia anni 80. Non so perché, ma mi è tornato un po' il trip di quegl'anni e dei film di Michael J. Fox. Per cui, ieri sera, mi son guardato Doc Hollywood.
Storia semplice ed elegante. Un bravo medico del pronto soccorso di una grande città ha l'occasione della sua vita. Andare a lavorare a Hollywood, in una clinica dedicata alla chirurgia plastica. Soldi a palate, bel clima, un lavoro dove non si seppelliscono pazienti... chi si farebbe scappare questa occasione? Così il medico parte sulla sua Porsche Speedster del 56 per raggiungere il prima possibile la sua agognata meta. Solo che dietro una curva, due mucche in mezzo alla strada lo costringono a una sterzata brusca, e a finire dritto dritto sulla staccionata appena ridipinta del giudice di una piccola cittadina rurale di nome Greedy. Ovviamente tutte le imputazioni possibili gli cadono sulla testa... ma lo scopo del giudice non è la vendetta, bensì... è quella di far sì che il medico rimanga a esercitare in paese, visto che il dottore in carica è vecchio, burbero, e poco affidabile.
Così Doc Hollywood, così finisce per essere chiamato da tutti, fa conoscenza con Lou, la bella autista delle ambulanze, con il sindaco, con il gruppo di accoglienza, con meccanici che 'non sanno neppure dove sta il motore di una porsche speedster del 56, eccetera eccetera.
Troverà l'amore, amicizia, una accoglienza pura... e riscoprirà i valori di una vita sana in mezzo alla natura.

Film con un lieto fine, con un fine romantico, ma tante tante risate. Certo, sente parecchio gli anni che ha sulle spalle. Oggi le commedie sono molto più brillanti, scattanti, con ritmi intensi, e battute pungenti. Qui i dialoghi sono quasi teatrali, ragionati, costruiti con tempi lunghi, e bisogna fare un po' di compensazione prima di apprezzarla a pieno. Però è un bel film, con risate pulite, senza volgarità, e un pizzico di malizia che non fa mai male. Perdonatemi ma... lo devo dire... ho nostalgia di quegl'anni, per quanto non mi facciano schifo il secondo decennio degl'anni 2000, mi mancano quegl'anni.

Guardate questo film, dai!


Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')