martedì 28 ottobre 2014

Domino

Glauco Silvestri

Credo che Keira Knightley non sia mai stata tanto sexy quanto in questo film. Domino è una di quelle pellicole che sollevano il livello di qualità hollywoodiano, di quelle che capitano raramente, di quelle che funzionano ancora dopo anni, ma che magari non vengono apprezzate quanto - magari - film da blockbuster che le tv commerciali propongono di anno in anno senza mai stancarsi.

Il cast è notevole, a partire dalla bella Keira, da Rourke, da Macy Gray, Lucy Liu, eccetera eccetera. Racconta la storia di una ragazzina proveniente da Beverly Hills che, dal giorno della morte del padre, non si dà più pace e non riesce a trovare un posto che gli calzi a pennello nella società. Per lo meno finché non viene a conoscere Ed Moseby, cacciatore di taglie dalla coscienza non troppo pulita. Da quel momento in poi, Domino, trova la sua vera dimensione. Innamorata di Choco, per quanto lo schivi come la peste, abituata a picchiare, sparare, senza avere rimorsi di coscienza, il gruppo di cacciatori di taglie viene invischiato in una vicenda losca senza che lo vengano a sapere. La figlioletta del loro capo è malata, ci vogliono 300.000 dollari per curarla, e così lui organizza una sorta di rapina a dei furgoni bancari gestiti da una società che lui dirige. Solo che sbaglia furgone, e finisce per rapinare un boss della mala... ma soprattutto, per sviare le indagini, conduce tutti gli indizi verso un gruppo di giovinastri con la patente falsa, che poi si rivelano figli di un boss avversario a quello rapinato.
Potete immaginare il casino e il... gran finale.

Ma la sapete la cosa più gustosa? Che questo film è tratto da una storia vera! E allora io mi domando... che ci faccio otto ore al giorno davanti a una scrivania, quando ci son persone che vivono una vita - sì più breve - tanto emozionante? Be', forse non sono portato per certe cose, o forse all'età di dieci anni, non ho preso il dollaro dal cesto della questua in chiesa, come invece ha fatto Domino.
Fatto sta che questo film è costruito dannatamente bene. La regia non stanca mai, la fotografia è incredibilmente aggressiva. Gli attori sono tanto naturali nei loro ruoli che sembra di assistere a vita vera. Tutto gira ed è oliato alla perfezione. Nessuna pecca. Davvero.

Lo metto assieme a Bronson e Natural Born Killer. Imperdibile.



Scopri i miei ebook cliccando QUI.
Il mio Sito / Su Amazon / Su Flickr / Su Facebook / Su Twitter / Su Vimeo

Consigli per gli acquisti: Strumenti Musicali / Hi-Fi / Kindle Touch / Kindle Fire / Amazon BuyVip


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')