lunedì 8 settembre 2014

Ratatouille

Glauco Silvestri
Tra i migliori Pixar c'è sicuramente Ratatouille, un film di animazione dedicato al cibo che, a mio parere, è forse la miglior pellicola dedicata a questo tipo di argomenti (lotta alla pari con Chocolat... probabilmente!).

La storia è quella di Remy, un ratto dotato di olfatto incredibile e... di un innaturale talento per la cucina. Remy, durante una fuga rocambolesca dalla casa di campagna dove era insediata la sua colonia, finisce nelle fogne di Parigi, proprio sotto a un noto ristorante caduto in disgrazia a causa di una serie di cattive recensioni subite dai critici più importanti di Francia. Il ristorante è il famoso Gusteau, proprietà del cuoco preferito da Remy. E' qui che il topo conosce, e decide di aiutare, uno sguattero imbranato figlio del famoso cuoco. Linguini diventa, grazie ai consigli del topo, famoso e acclamato... tanto da attirare l'attenzione del temibile critico Anton Ego...

Come abitudine dei tempi migliori della Pixar (dimentichiamoci di Brave, dei due Planes, dei seguiti di Cars etc etc), la pellicola è un mix perfettamente equilibrato tra scene divertenti e attraenti per i bambini, e una storia adulta perfetta per i genitori che portano i bambini al cinema. Le vicende del topo, e dello chef Linguini, sono costruite con una perfezione che si finisce per dimenticare di essere di fronte a un cartone animato. Sembra... una storia vera dal primo minuto all'ultimo fotogramma. Del resto Remy potrebbe essere considerato un alter-ego di Firmino, il topolino che mangiando libri ha imparato prima a leggere, poi a ragionare... e persino a scrivere storie (carinissima quella degli alieni che scendono sulla Terra per comunicare con i topi, credendoli erroneamente la specie dominante perché più numerosa in superficie).
Ma tornando a bomba, in Ratatouille sono presenti tantissimi ingredienti, ma soprattutto il cibo, che sfortunatamente rimane comprimario. Sarebbe stato carino seguire passo passo una ricetta di Remy per provarla sui fornelli in casa propria, ma tant'è... ci consoliamo immaginando i sapori dei cibi assaggiati dai personaggi, e rappresentati genialmente come una esplosione di colori incredibile.

Davvero un bel film, lo consiglio vivamente.

Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')