martedì 9 settembre 2014

Jennifer's Body

Glauco Silvestri
Avevo completamente rimosso che Jennifer's Body condividesse la stessa geniale sceneggiatrice di Juno. Entrambi i film sono presenti nella mia videoteca, ed entrambi fanno parte della mia lista di preferiti (non è un caso che li guardi spesso), ma questo dettaglio - proprio - non mi era mai rimasto impresso.

Jennifer's Body è un film con molte facce, per quanto sia un film di genere. Siamo a Devil's Kettle, un paesino vicino a una strana cascata dove... be', l'acqua finisce in un buco e non si sa dove va a finire. Nel liceo locale Jennifer (Megan Fox) è la più bella del reame, mentre la 'normale' Needy (difficile far passare per una ragazzina comune la splendida Amanda Seyfried, qui ci si prova spettinandola e facendole indossare degli occhiali da zia) è la sua migliore amica.
Needy, in realtà, è un po' succube della forte personalità dell'amica, per cui le concede tutto, compresa un'uscita serale a un bar per camionisti dove suona un gruppo sconosciuto. Quella notte succede il finimondo... il locale va a fuoco, muoiono una decina di ragazzi... e Jennifer si fa convincere a salire sul furgone dei musicisti, mentre Needy rifiuta.
Nell'ora più buia della notte Jennifer compare in casa di Needy completamente coperta di sangue. Non parla, si esprime a grugniti, e vomita a terra un misto di sangue e liquami vari... Needy è spaventatissima, chiama il suo ragazzo, cerca aiuto, ma Jennifer scompare così come era comparsa.
La mattina dopo, a scuola, Needy è distrutta... mentre Jenny entra in aula più bella che mai. L'amica del cuore è stupita e incredula... ma comincia a fare due più due mano a mano che gli studenti della scuola cominciano a morire per morte violenta.

Idea geniale, quello del sacrificio umano mal riuscito, e del rapporto delle due amiche del cuore. L'ambiente del college è ben descritto, con le solite problematiche studentesche a cui... ovviamente... si aggiungono i continui lutti e momenti di panico. Sembra di essere sul set di Buffy (e sapete quanto io sia affezionato all'Ammazzavampiri), ma con una maturità meglio costruita. L'horror è mascherato da una sottile ironia di fondo, un pizzico abbondante di sensualità, e da una struttura paranormale che regge benissimo le attese. Gli effetti speciali sono notevoli, sorprendono, e il finale - per quanto preannunciato sin dalle prime scene del film, lascia di stucco. Ottima l'interpretazione di entrambe le ragazze, così come delle figure in secondo piano. Tutto gira alla perfezione, e per quanto in certi momenti si riesca a intuire che sta per accadere qualcosa di terribile, poi si salta comunque dalla poltrona quando ciò avviene.

Da vedere!


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')