martedì 16 settembre 2014

Godzilla

Glauco Silvestri
Quando lo vidi al cinema, mi dissi che - finalmente - avevo visto una pellicola degna dei film che mi facevano sognare nelle domeniche pomeriggio estive di quando ero piccolo.

Godzilla, l'ennesimo remake, questa volta fedele all'originale, ci svela il perché di tanti esperimenti nucleari nel mare del pacifico dopo la fine della seconda guerra mondiale. Le bombe di Hiroshima e Nagasaki avevano risvegliato delle creature provenienti dal passato. Immense, potenti, che si nutrono di radiazioni... queste 'divinità' sono attratte dalle centrali nucleari, dai sottomarini nucleari, da tutto ciò che emette radiazioni... e sono difficili da uccidere. Eppure in quegl'anni bui, dopo la minaccia di una di esse, tutto sembra essere tornato alla normalità. Finché una centrale nucleare va in Melt Down per cause sconosciute. E vent'anni più tardi, ecco ricomparire i mostri...

L'uomo, in questo film, è un testimone inerme. La rinascita di creature tanto potenti quanto indifferenti alla nostra presenza è un must che di rado mi è capitato di vedere al cinema. Assistiamo, guardando il film, a una lotta completamente naturale tra predatori ancestrali. Godzilla si nutre - forse - di altri mostri come lui. E' probabilmente più intelligente degli esseri che preda, ed è l'unico che pare incuriosito e attento nei nostri riguardi. Un film con effetti speciali tanto credibili da illudere lo spettatore che una roba del genere sia possibile.
Se proprio bisogna mettere i puntini sulle 'i', il difetto che ci posso trovare è il voler collegare la vita del tenente dei Marines con le vicende narrate. Ma nel complesso nulla da eccepire. Davvero un ottimo film da ogni punto di vista, in ogni aspetto, senza alcuna remora. 

Da vedere assolutamente!


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')