venerdì 1 agosto 2014

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve

Glauco Silvestri
Alla festa di compleanno di Allan ci sono proprio tutti, dal sindaco alla stampa, alla direttrice della casa di riposo. In fin dei conti non si compiono cent’anni tutti i giorni. Allan, invece, è di un’altra idea. Dopo una vita lunga e avventurosa non ha tempo per le sciocchezze. Così, invece di spegnere le candeline, scavalca la finestra, e in pantofole, se ne va. Un incontro imprevisto, un malinteso e qualche provvidenziale colpo di fortuna trasformeranno quest’ultima avventura nella più ingarbugliata e indimenticabile della sua vita... [spoiler]che comunque non finisce alla fine del libro![spoiler]

Ho acquistato Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve dopo... parecchi tentennamenti. Ero incuriosito dal titolo. Ero invece scettico per via delle origini svedesi del testo. Ero titubante a tal punto che ho aspettato parecchi mesi, rigirandomelo tra le mani ogni volta che lo vedevo in libreria, prima di fare il salto. E mannaggia... avrei dovuto ascoltare la mia vocina interiore che mi sconsigliava l'acquisto.

Per l'amor di Dio, non è un libro terribile. Anzi, all'inizio è pure simpatico. Allan, il personaggio principale di questa storia, è una sorta di Forrest Gump alla svedese... ma dopo qualche decina di pagine il libro comincia ad annoiare. Lo stile non è proprio brillante. Non ci si immedesima nella vicenda, e neppure nei personaggi. L'intrico è surreale, e lo stesso modo d'agire dei vari attori della storia è a dir poco discutibile. Insomma, tutto gira sempre per il verso giusto al vecchio Allan, tanto che neppure deve impegnarsi un briciolo per affrontare le mille avventure che si trova ad affrontare.

Bah! Alla lunga viene pure in antipatia Allan. Soprattutto il libro diventa pesante da mandare avanti, e se si prosegue, è giusto per capire come va a finire.

Evitabile? Boh, Mah, Chissà!

Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')