giovedì 10 luglio 2014

United 93

Glauco Silvestri
United 93 è, a mio modesto parere, il miglior film realizzato e dedicato alla strage del 11 Settembre. A differenza di altre pellicole basate sull'emotività, sull'eroismo, e magari incentrata sulle torri gemelle (luogo simbolo della strage), qui veniamo proiettati a bordo di uno degli aerei dirottati... e su uno di quegli aerei che non riuscì - dal punto di vista degli attentatori - a compiere il suo destino.

Il film è interessante da diversi punti di vista. Esso ci mostra la vita normale di bordo. Il rapporto tra i piloti e l'equipaggio di servizio, i preparativi al volo, l'accoglienza dei passeggeri... uno spaccato di vita ordinaria a cui, distrattamente, tutti quanti noi abbiamo avuto testimonianza diretta nelle occasioni in cui abbiamo preso un aereo. Ci mostra come lavorano le torri di controllo, come esse siano coordinate tra loro, ciò che avviene davanti agli schermi dei controllori di volo, e soprattutto come vengono affrontate le emergenze in caso di dirottamento... e ce lo mostra in un paese dove nessuno si aspettava un qualcosa del genere, un paese sicuro, ove l'ultimo problema si era verificato nel lontano 1977. Il film ci racconta anche come lavora il centro di controllo al traffico aereo civile nazionale, e il centro controllo NORAD, per la sicurezza militare dei cieli americani. Ci racconta la storia che conosciamo attraverso gli occhi di chi avrebbe dovuto vegliare sulla sicurezza di tutti noi, e - allo stesso tempo - ci racconta anche i preparativi dei terroristi, i loro timori, la loro forza di volontà, i momenti di preghiera, le paure...

E allo stesso tempo ci fa la cronaca di quegli eventi terribili. E' spietato da diversi punti di vista. Racconta debolezze e forze di ognuna delle forze in campo, e... diventa quasi una sorta di documentario, di servizio giornalistico, trascendendo tra quello che è l'intrattenimento e il dovere di informare.

Se proprio devo trovare una pecca, c'è una spaccatura tra tutta la prima parte della vicenda, ove NORAD, FAA, e le singole torri di controllo si sono mostrate senza veli, e la seconda parte focalizzata a bordo dello United 93. Sembrano due film separati. Se il primo ha una visione globale della vicenda, quasi super partes, asettica e senza un vero e proprio pathos emotivo. La seconda parte ci proietta in cabina, e tra i sedili dei passeggeri, costringendo chi guarda il film a provare le emozioni di persone comuni, incapaci di realizzare ciò che sta accadendo, e che solo grazie a qualche cellulare, e qualche coraggioso personaggio, viene a scoprire di non avere speranze, se non di ribellarsi agli assalitori. Persone comuni che, pur sapendo di avere poche speranze di sopravvivenza, in uno spazio angusto, decidono di attaccare i dirottatori armati di posate e acqua bollente.

Un film potente, davvero bello e inquietante... e allo stesso tempo interessante, perché senza veli, e pronto a mostrare ciò che non ha funzionato, senza criticare, senza voler giudicare, senza emettere sentenza.

Lo consiglio.


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')