Parecchio tempo fa leggevo il manga. Mi piaceva il plot, l'idea, e i disegni. Ciò che alla lunga mi ha stancato era l'uscita saltuaria dei vari numeri, che mi costringeva, a volte, ad attendere per mesi e mesi prima dell'uscita di un numero, col rischio di non accorgermene, e di perdere qualche puntata. Interruppi la lettura proprio per questo motivo ma... ecco, l'altro giorno salta fuori che son stati fatti due film su questo manga. Ne ho letto non troppo bene, lo ammetto, ma la curiosità mi ha spinto a cercarli, e a vederli.
Qui parliamo del primo film... il cui titolo è semplicemente
The Guyver. La trama rispecchia, bene o male, la prima "stagione" del manga. Un ragazzo, casualmente, viene coinvolto nella sparizione di uno scienziato (che è parente della ragazza a cui fa il filo). Trova accidentalmente uno strano apparecchio. Lo attiva. Accade qualcosa di strano, qualcosa di doloroso, di estremamente doloroso, e poi sviene.
Quando rinviene l'oggetto è scomparso. Rintronato... torna verso casa. Solo che il suo scooter lo pianta in asso in un vicolo malfamato, e un gruppo di teppisti lo assale. Le busca di brutto... finché non si attiva la bio-armatura Guyver... e son dolori per i teppisti.
Ma cos'è il Guyver? Il Guyver, altrimenti noto come unità-G, è una sorta di tecnologia aliena. Una armatura capace di dare forza immane a chi la indossa, e di proteggere il corpo che contiene fino a renderlo immortale.
La morte dello scienziato non è avvenuta per caso. Aveva tentato di sottrarre l'unità-G dalle grinfie di Chronos, una multinazionale padrona di conoscenze scientifiche molto... molto particolari. Appare ovvio che Chronos si mette immediatamente sulle tracce del Guyver, per impadronirsene... ma ciò non sarà poi così facile.
C'è bisogno di una premessa. Gli esseri umani non derivano completamente dalla natura. Noi siamo... un esperimento svolto da un popolo alieno per creare un esercito capace di sbaragliare il loro nemico più temibile. Progetto, quello degli alieni, andato male perché sconfitti, ed estinti, proprio dai loro oscuri nemici.
Chronos è una multinazionale fondata sulle tecnologie aliene scoperte durante diversi scavi archeologici. Tecnologie biologiche tali da rendere l'uomo geneticamente più forte e longevo. L'obbiettivo di Chronos è quello di governare sul pianeta, ma per farlo deve realizzare un esercito di Zoanoidi, ovvero di ibridi umano-alieni, capace di sconfiggere ogni esercito umano. Gli Zoanoidi sono guidati dai leader della multinazionale, anch'essi ibridati con il DNA alieno, ma mutati in qualcosa di superiore a un normale Zoanoide, e chiamato Zoalord.
A ostacolare i sogni della Chronos è per l'appunto l'unità-G. Rinvenuta nel relitto di una nave aliena, essa potrebbe diventare un ostacolo insormontabile nel caso finisse nelle mani degli umani...
Torniamo al film. La pellicola condensa in un paio d'ore scarse l'intera prima serie della saga, per cui la trama subisce, e soffre, di tagli estremi. Questa non è però il difetto principale della pellicola. Il problema viene dal basso budget di realizzazione. Gli effetti speciali sono a dir poco imbarazzanti. Zoanoidi e Guyver sono realizzati con maschere e imbottiture di gomma. Le scene in cui Zoanoidi e Guyver mostrano le loro vere sembianze ricorda i film di Godzilla del 1959, o le puntate di
Megaloman. Anche i personaggi sono tagliati col coltello, e cosa piuttosto rara nella mia esperienza di spettatore cinematografico, i personaggi secondari sembrano più curati rispetto agli interpreti principali. Il taglio del film è pressoché da commedia. Ricorda
le puntate di Batman degl'anni sessanta, con tanto di cambi di scena con jingle da fumetto. Ciò lo trasforma in un film guadabile a causa del suo fascino retrò. Però i combattimenti basati su arti marziali deludono parecchio... Specie chi, come me, conosce le vere potenzialità dell'unità-G.
Insomma... che dire? Se siete curiosi, magari partite dal film, poi leggete il
manga, e magari guardate l'
anime.
Fino al 9 Giugno grandi promozioni sui miei ebook! Scopri quali scaricare gratis cliccando QUI.
About the Author
Glauco Silvestri /
Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.
0 commenti:
Posta un commento