lunedì 9 giugno 2014

Robocop 2

Glauco Silvestri
Robocop 2 ha inizio dove il primo ci lasciava. Detroit è sconvolta da continui scioperi della polizia. Quest'ultima, privatizzata ormai da tempo e in mano alla OCP, ha subito tagli di capitale, riduzione di stipendio, e annullamento del fondo pensione. La città è preda della delinquenza, soprattutto dello spaccio di droga, dove una nuova sostanza chiamata NUKE ormai spopola.
Dietro a tutto ciò, oltre alla speculazione nuda e cruda della OCP, c'è il piano di impossessarsi 'fisicamente' della città. Il debito del comune è difatti impossibile da colmare, e la OCP vuole assolutamente mettere le mani sul governo cittadino.
Robocop diventa - di conseguenza - un ostacolo evidente. Lui non fa sciopero! Così viene messo in trappola e quasi distrutto da un gruppo di malviventi prezzolati. La OCP sta già pensando di sostituirlo con una nuova versione, il cui cervello non appartiene a un poliziotto integerrimo col senso del dovere, bensì... di un criminale psicotico che appoggi le politiche OCP.
Ovviamente... il finale della vicenda vede Robocop pronto ad affrontare il più forte e moderno Robocop 2... chi vincerà?

Il secondo film della saga non regala molto di più di quanto abbia fatto il primo film. Detroit corrotta e in mano ai delinquenti. Gli USA guidati da una politica militare estrema. Il più completo disinteresse per l'ambiente... tutti ingredienti già presenti nel primo film, e riproposti qui - se possibile - ancora più amplificati.
La cura dei personaggi è ancora dettagliatissima. Migliorano gli effetti speciali, per quanto appaiano ancora piuttosto antiquati rispetto a quanto oggi siamo abituati a vedere. A tenere in piedi la baracca è la sceneggiatura. E tutto funziona a pennello... per quanto manchi qualcosa, o per lo meno si ha la sensazione di dejavù.
Se nel primo film c'era lo scontro finale tra Robocop e ED209, qui abbiamo lo scontro tra Robocop e Robocop 2. Murphy contro Cain, se vogliamo umanizzare la vicenda. Non c'è approfondimento del contesto. Diciamo che è stato creato un bel palcoscenico per mostrare lo scontro finale.
Apprezzabile la crudezza assoluta della pellicola. Non c'è spazio per il buonismo in questo film, così come non c'era nel precedente. 
In pratica, un ottimo film che però non riesce ad ampliare il contesto così ben costruito nel primo film. Ovviamente è da vedere, da gustare, da assaporare. Ma pur mantenendo la qualità ad altissimi livelli, è il solito sequel che cerca di cavalcare l'onda del successo ottenuto con Robocop.



Fino al 9 Giugno grandi promozioni sui miei ebook! Scopri quali scaricare gratis cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')