lunedì 16 giugno 2014

Manga CVN 73 USS George Washington

Glauco Silvestri
Fino al 2008 i mari del Giappone erano sotto stretta osservazione della portaerei americana Kitty Hawk, che era stanziata alla base navale americana di Yokosuka, nella prefettura di Kanagawa. Il sodalizio tra l'equipaggio della Kitty Hawk e la popolazione locale non poteva però durare per sempre, al momento della sua sostituzione, la marina americana ha pensato di presentare l'avvicendamento con un manga.

CNV73 ci presenta la George Washington, una portaerei a propulsione nucleare sella classe Nimitz, attraverso gli occhi dell'ufficiale di marina di terza classe Jack Ohara. Jack ha origini giapponesi ma non è mai stato in Giappone. Essere assegnato alla GW gli dà l'occasione di vedere il suo paese di origine, di conoscere i propri nonni, e di unire nuovamente la sua famiglia. Durante il suo viaggio Ohara farà conoscenza con la nave, l'equipaggio, e la routine, il duro lavoro, a bordo della portaerei. Col passare del tempo il ragazzo crea un bel sodalizio con i suoi compagni, si mette in luce salvando la vita ad altri marinai, e spegnendo incendi a bordo. 

Un bel fumetto. Se da un lato ci racconta come funziona la vita a bordo di una nave grande quanto una città, dall'altro trasuda tutti i valori legati ai rapporti umani. In esso si trova il legame fraterno e amichevole tra persone differenti, con culture molto distanti tra loro, e comunque capaci di dialogare, collaborare, diventare amici. E' una storia semplice, e il suo scopo è evidente, ciò non toglie che comunque riesca a coinvolgere e a ispirare buone emozioni. Il finale, lasciatemelo raccontare senza avvisi di spoiler, ha una vignetta che mi è piaciuta tanto. E' un instante in cui Ohara passeggia col nonno, e guardano l'oceano. Lui chiede al nonno se mai andrà a trovare suo figlio in America, e il nonno gli risponde che non si sa mai, perché in fondo lui e il figlio sono vicini di casa, con l'oceano a fare da confine tra i loro giardini... come se l'oceano fosse un semplice cespuglio posto tra due case. E' un'immagine che mi è piaciuta davvero tanto.
Se tutti la pensassimo in questo modo, forse, smetteremmo di odiare chi è diverso, di fare discorsi antisemiti, di credere che siamo troppo lontani per vivere assieme... quando invece già viviamo tutti assieme.

Molto bello!


Scopri i miei ebook cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')