mercoledì 7 maggio 2014

Il Favoloso Mondo di Amelie

Glauco Silvestri
Quale personaggio preferite di questo film? Io sono affascinato dal nanetto. C'è stato un periodo in cui pensavo pure di copiarne l'esperienza, in un qualche modo, magari creando una sorta di blog in cui postare foto delle località che visitavo con un oggetto fuori luogo che si ripetesse in ogni foto.

Va be', Il Favoloso Mondo di Amelie è forse una delle poche commedie francesi che ho apprezzato veramente. Si tratta di un film surreale, la cui comicità non è dovuta tanto dalla storia che racconta, piuttosto dai personaggi che ne compongono i tasselli fondamentali. Amelie è una ragazza semplice, cresciuta in una famiglia con tanti problemi. Lei non è mai andata a scuola, la madre si occupava della sua istruzione, visto che il padre medico credeva che la bimba avesse gravi problemi cardiaci... solo perché si emozionava molto quando aveva contatti ravvicinati col genitore.
Da grande, Amelie scopre nascosta nel proprio appartamento una vecchia scatola, all'interno di essa ci sono vecchi ricordi di bambino. Lei decide di scoprire di chi fosse, e di restituirla. Dopo una breve investigazione, la ragazza trova il proprietario, e vista la propria estrema timidezza, gli fa avere la scatola con un sotterfugio, uno stratagemma, che solo la sua grande fantasia poteva immaginare.
Quell'esperienza spinge Amelie a tentare di nuovo, a fare qualcosa di buono per il prossimo, a migliorare la vita degl'altri. Ma a migliorare la vita di Amelie, chi ci pensa?

La storia di questa ragazza è davvero carina, appassionante, divertente, e anche romantica. E' bello vedere che fare del bene per gli altri, per di più in modo fantasioso, porta poi qualcosa di bello anche per sé stessi. E' un messaggio potente, quello che il film trasmette. E allo stesso tempo le risate sono assicurate. I personaggi sono tutti unici, con qualche psicosi, con problemi emotivi... un po' come nel mondo reale, ognuno cerca di campare come può, cercando di aggrapparsi alle poche certezze che riesce a ottenere, e... lottando come Don Chisciotte contro i mulini a vento, per far sì che quelle certezze non svaniscano come una nuvola di vapore. E' così che la commedia diventa un viaggio introspettivo nelle debolezze delle persone, e ci racconta come esse possano essere superate, a volte semplicemente con un po' di coraggio, altre con un po' di fantasia.

Davvero un bel film, da vedere.



Fino al 9 Giugno grandi promozioni sui miei ebook! Scopri quali scaricare gratis cliccando QUI.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')