venerdì 11 aprile 2014

Snowpiercer (Il Film)

Glauco Silvestri
Poco tempo fa vi ho parlato del fumetto omonimo che ha ispirato questa pellicola. Ero rimasto entusiasta di quel fumetto, mentre il film - che già dai trailer era evidente si discostava molto dalla storia originale - mi portava ad avere dubbi difficili da dipanare.
Ieri sera me lo sono visto, Snowpiercer. E tutto ciò che mi aspettavo, si è rivelato pressoché esatto.

Trama: Nel 2031 la Terra è completamente avvolta da una nuova Era Glaciale. Essa è stata provocata artificialmente nel tentativo di combattere il riscaldamento globale... esperimento - ovviamente - andato molto male. L'umanità è quasi completamente estinta. Gli unici sopravvissuti vivono su un treno, lo Snowpiercer. Questa macchina è pressoché perfetta. Eterna. Progettata per essere autosufficiente, e per viaggiare attorno al mondo sfruttando tutte le linee ferroviarie esistenti. Il treno fu progettato da un miliardario di nome Wilford... e in pochi avrebbero pensato che questa follia avrebbe permesso di salvare l'umanità dall'estinzione. Però, a bordo del treno, non si vive sereni. Se la prima classe vive di ogni lusso, in fondo al convoglio è presente la miseria più pura. Se in prima classe mangiano sushi, hanno uova fresche, e ballano in discoteca; in fondo al treno vivono stipati, nutriti da barrette proteiche ottenute lavorando gli insetti annidiati nelle carrozze. Se in prima classe hanno acqua corrente, in fondo al treno, per sopravvivere, devono attendere la distribuzione razionata che avviene ogni giorno.
Tutto ciò, ovviamente, non può che alimentare i dissapori tra le classi sociali formatesi all'interno del treno. E la rivolta è imminente. Non è la prima... ma questa volta, probabilmente, è la volta buona per raggiungere la testa del convoglio.

Il film trae spunto dal fumetto, è ovvio, ma ne amplifica solo alcuni contesti, rendendoli però superficiali e - probabilmente - stereotipate. Il tocco asiatico è evidente... molto evidente. Il regista non riesce a trattenersi dall'inserire elementi mistici, e addirittura una veggente. [Spoiler] L'idea dei due leader, uno in cima, e l'altro in coda, al treno, che si occupano di regolamentare l'equilibrio dell'ecosistema formatosi all'interno del convoglio, mi piace molto [Spoiler] ma è mal sviluppato. La rivelazione finale grazie a un dialogo "spiegone" è apprezzabile nel tentativo, ma spezza parecchio la tensione che l'intero film cerca di montare nello spettatore. Il finale, poi, delude. Non tanto per ciò che accade, piuttosto perché - senza motivo - va a cancellare completamente l'ostilità estrema del clima terrestre, che solo pochi giorni prima della rivolta aveva amputato - per il freddo estremo - il braccio di un uomo in soli sette minuti. 

Va be'. Però si guarda. Intrattiene. E le star del cast svolgono egregiamente il proprio compito. Alla fine, direi, c'è un certo equilibrio tra pregi e difetti, al punto da salvare il film, e da collocarlo - come credo fosse nelle intenzioni di chi lo ha realizzato - nel puro intrattenimento.


Dal 1 al 26 aprile, ogni giorno un mio ebook gratis, qui.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')