lunedì 7 aprile 2014

RazzaBastarda

Glauco Silvestri
Si scrive tutto attaccato, il titolo di questo film tutto italiano, tutto crudo, che parla di una RazzaBastarda (il link porta alla soundtrack, notevole!). Film di Alessandro Gassman, con lui stesso interprete di Roman, rumeno immigrato in Italia trent'anni fa con la madre e un panino alla maionese. Cresciuto nei bassifondi romani, spacciando cocaina, devoto alla Madonna Nera, cresce suo figlio sperando che non debba mai seguire la sua strada. Lui è un uomo semplice, iracondo, ma con un cuore grande come una casa, e per certi versi, ingenuo. Fa studiare suo figlio, e gli da tutto ciò che serve perché possa fuggire da quell'ambiente fatto di delinquenti e droga. Il figlio, però, a scuola è costretto a scontrarsi quotidianamente con l'odio verso i rumeni... per cui mente sulla sua origine, e fa finta di essere italiano. Il suo castello di carte crolla quando il padre decide di conoscere la sua morosa. La voce si sparge in fretta... e lui diventa un emarginato. E' in quel momento che si lega a un delinquentello filosofo che si fa chiamare Il Talebano.
Assieme progettano di fare il colpaccio, e di aiutare il padre - a sua insaputa - in un affare di droga più grande di lui... e di loro.

Film che morde, che graffia, e che non da tregua. Tutto in bianco e nero, così come è la vita di Ramon e di Cucciolo. Una vita senza vie di uscita, da una parte costretti a seguire ciò che la povertà e l'emarginazione offre loro, dall'altra costretti a sbattere contro muri insormontabili. E pure l'unica luce che brilla nella notte, l'unica speranza di salvezza, è vana, perché non sempre risponde con tempismo alle loro richieste di aiuto.
Film duro, che fa riflettere, e che non si lascia trarre in inganno da falsi sentimenti e il buonismo di cui ci circondiamo in superficie, ma che sotto sotto nasconde come una patina leggera luccicante, le paure, l'odio, la rabbia, e l'incomprensione che alberga in ognuno di noi. Certo... forse c'è qualche stereotipo di troppo nei personaggi che si presentano in questo contesto. Ma siamo poi così convinti che siano stereotipi? O forse invece siamo noi che chiudiamo gli occhi e ci convinciamo che "non è veramente così"? A voi la risposta. Io... questo film lo affianco a Io, L'altro... film che pure lui non lascia troppo spazio alle riflessioni buoniste.

Da Vedere!

Dal 1 al 26 aprile, ogni giorno un mio ebook gratis, qui.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')