martedì 15 aprile 2014

Cinque Quadri per Ustica (e Una Ninna Nanna)

Glauco Silvestri
Il museo dedicato alla strage
Piccola pubblicazione, questa di Carlo Cuppini, in cui vengono raccolte alcune rime dedicate al terribile disastro che tutti, probabilmente conoscete.
A Bologna è presente un museo dedicato a quella strage, un museo fatto di anime e sentimenti, in cui è possibile vedere i resti del DC9 "caduto" il 10 agosto del 1980, ma soprattutto è possibile udire i pensieri, di famigliari, amici, uomini, donne... di chi ha perduto qualcuno, qualcosa, e ancora oggi si domanda cosa sia successo veramente.
Fu pubblicato in occasione del XXXI anniversario dall'accaduto. L'autore, nato a Urbino quel disgraziato 1980, ha voluto donare alcuni suoi lavori alla memoria di quell'incidente... ha voluto scuotere gli animi, ha voluto tenere acceso il dolore, la passione, il ricordo, e la voglia - necessità - di giustizia che per troppo tempo è rimasta priva di risposte.
E' un'opera che lascia il segno... e io voglio riproporre qui uno dei suoi brani (il primo)... per voi.


Accade che cade la storia / che cade qualcosa / che cade
Che cosa / la cosa / la gola
La casa / la bomba / che cade la rosa
I petali ai piedi / che cade qualcosa
La polpa / la crosta / la colpa / la roba
La mosca stecchita / che cade parola
Dopo parola / qualcosa / le ossa
Il tempo di un'ora / di un volo / che cade ad esempio
L'aereo / che cosa / l'aereo / che cosa
L'aereo / che cade succede / che cade
Se cade / non cade / lo tiene il bambino
Che crede / che cade / che inciampa / non cade
Che crede qualcosa / che crede / che in punta
Di piedi lo tiene / sospeso
Per aria / col dito



Dal 1 al 26 aprile, ogni giorno un mio ebook gratis, qui.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')