giovedì 6 marzo 2014

Good Morning Vietnam

Glauco Silvestri
E' uno dei 100 miglior film contemporanei, secondo il Guardian... ma soprattutto, è uno dei miei preferiti. La storia del DJ Adrian Cronauer è geniale, e allo stesso tempo... be', per quanto il film sia frutto di fantasia, esiste veramente un Adrian Cronauer dj radiofonico, e ha persino collaborato alla stesura della sceneggiatura del film.
Ovviamente parlo di Good Morning Vietnam. Film ambientato nel 1965, durante la guerra del Vietnam. Cronauer viene inviato a Saigon per cercare di tirare su il morale delle truppe. La sua musica, la sua ilarità al di sopra di ogni tipo di morale, il suo spirito e la sua parlantina fanno davvero la differenza. Fanno la differenza in positivo, ma anche in negativo. Il suo anticonformismo gli procura diversi nemici, specie tra i suoi diretti superiori. A difenderlo c'è solo il generale Taylor, ma alla lunga il dj finirà per essere indifendibile. La colpa è quella di collusione con i vietcong... accusa falsa, non fosse altro per la sua amicizia con un ragazzo vietnamita che - a causa del fascino della sorella - riesce a conquistarlo, e a tradirlo, scatenando una serie di attentati in luoghi militari per lui altrimenti irraggiungibili.
Cronauer viene quindi costretto a tornare in patria... ma il segno indelebile della sua presenza in radio diventa legenda.

Non è la prima volta che un film di guerra mescola allegria e dramma in modo sapiente. Penso a Mash e a La vita è bella, o anche a Jakob il bugiardo. Gli esempi si sprecano, ma qui - a mio parere - si fa molto di più... perché la comicità è intrinseca al periodo storico, e il dj non è la solita macchietta che si scontra con la realtà... tutt'altro, è proprio una figura di primo piano che cerca di regalare un attimo di distrazione a chi rischia la propria vita ventiquattr'ore su ventiquattro. A tutto ciò si aggiunge la genialità di Robin Williams. Già! E' lui l'anima di questo film, e le sue spalle sono degne del ruolo che gli compete. A partire dal bravissimo Whitaker, e a seguire con tutti gli altri. Ogni ruolo, ogni personaggio, ogni carattere sembra studiato nei minimi particolari, anche le comparse e i personaggi minori. L'insieme è un campione di coerenza e consistenza. Un film completo che non può evitare di lasciare il segno.
Davvero stupendo.



Cerchi qualche offerta 'libresca'? Clicca qui (dura fino al 21 Marzo!)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')