venerdì 14 febbraio 2014

Alien VS Predator

Glauco Silvestri
Alien Vs Predator non è sicuramente un film la cui trama rimarrà nella storia. I vuoti sono colossali, e soprattutto, i dialoghi rasentano - a volte - l'assurdo. Però è un film divertente, da vedere senza porsi troppi perché o per-come. Va visto per ciò che vuole offrire, ovvero azione e divertimento, con un briciolo di terrore, e funziona egregiamente.

Ma andiamo per gradi e vediamo la trama. Siamo ai giorni nostri. Il satellite di una grossa multinazionale rileva in l'Antartide una strana forma di calore. Essa è apparsa all'improvviso (è il 10 ottobre 2004) ed è situata 600 metri sotto i ghiacci. Strumenti più sofisticati rivelano una piramide nascosta. Essa raccoglie caratteristiche provenienti dalle piramidi cambogiane, da quelle azteche, e persino da quelle egizie. Incuriosito, il proprietario della multinazionale organizza una spedizione. Il gruppo, costituito da una guida esperta, da un archeologo di fama mondiale, di scienziati vari, e di una equipe per l'escavazione, parte alla volta di quel punto misterioso tra i ghiacci... ma quando arriva lì ci trova addirittura un tunnel già scavato.
Per nulla insospettiti - oppure accecati dal desiderio di fare una scoperta unica nel suo genere - il gruppo decide di scendere, e di entrare nella piramide.
Ciò attiva la trappola. Gli uomini sono difatti stati attirati nella piramide per fungere da incubatrici per aliens. Tre Predator, infatti, attendono in silenzio che la trappola scatti. Loro vogliono sfidare gli alien, sconfiggerli, e dimostrare la loro abilità di predatori...

Come ho detto, il film cade in molte leggerezze che potrebbero far storcere il naso. Non si può non sorridere quando Raul Bova annuncia che la piramide, che raccoglie segni di tre culture molto differenti e lontane tra loro, sia stata realizzata da una civiltà anteriore ad esse (molto più comprensibile sarebbe se tale piramide fosse stata creata da una civiltà successiva, influenzata dalle tre già citate), così come non si può non sorridere quando lo stesso Bova - alla domanda "quale civiltà?" - dichiari con incredibile illuminazione "La prima civiltà" come fosse una grande rivelazione, ma allo stesso tempo non dicendo proprio nulla... odio... E poi si va peggiorando... non voglio annoiarvi con dettagli del tutto insignificanti ma, tra le tante c'è la serratura azteca basata sul calendario gregoriano - anno mese giorno - che davvero fa scoppiare una risata incontrollata. Ci sono inoltre i soliti tranelli alla Indiana Jones, eccetera eccetera... insomma, va visto - so che odiate questa espressione - a cervello spento.
Si tratta però di un film divertente, che dà ciò che promette. E' divertente, pieno d'azione e di scene ad effetto. Non spaventa. No... non è come Alien. Però è comunque apprezzabile e davvero godibile - con le dovute premesse, ovviamente.
Insomma, se cercate un po' di svago con una ambientazione avventur-fantascientifica, prendetelo.



Cerchi qualche offerta 'libresca'? Clicca qui (dura fino al 21 Marzo!)



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')