sabato 23 novembre 2013

Equilibrium

Glauco Silvestri
Non avete idea di quanta gente mi abbia consigliato di vedere Equilibrium. Me l'ero perso al cinema nel 2002, e alla tele non mi è mai capitato di vederlo. La curiosità c'era... ma sin dalla copertina, sospettavo ciò che poi mi si è rivelato come verità.

La trama è interessante. Ipotizza un mondo futuro, distopico, in cui i sopravvissuti di un grande conflitto che ha sconvolto il pianeta per ben due secoli, si raduna sotto la guida di un regime totalitario in cui, per evitare altre guerre, viene deciso di reprimere ogni emozione. Un mondo piatto e privo di sentimenti, di passioni, in cui l'unico scopo della vita è la sopravvivenza stessa. In un mondo di questo tipo, ovviamente, sono presenti dei ribelli... ribelli a cui viene data la caccia costantemente. In particolare, in questo mondo, esiste una elite di "cacciatori" chiamati i Clerical. Questi hanno avuto un'addestramento particolare, sia nel combattimento, sia nello scovare persone che fanno finta di seguire i dogmi della società, ma che in realtà evitano di prendere il Prozium (ovvero un medicinale che appiattisce le emozioni) per poter godere di ogni stato emotivo. Tra i Clerical c'è John Preston, che forse è il migliore tra loro, incaricato di scovare il centro in cui si radunano i sovversivi. E' il più freddo ed efficiente dei Clerical... ma un giorno non prende la sua dose di Prozium, e tutto cambia improvvisamente.

Che dire... in una trama del genere ho visto scorci di Priest (2011), nello stile basato sui combattimenti corpo a corpo ho visto scorci di Matrix (anno 1999), e... be' i richiami ad altre pellicole del genere si sprecano... anche da Dredd (anno 1995) e AEon Flux (film nel 2005, serie cartoon del 1999), probabilmente, questo Equilibrium prende qualcosa. Ma non c'è niente di male, visto che il tema è quello di un mondo distopico post-apocalittico. 
Il fatto è che, dalla base interessante che è il contesto, il film si distacca velocemente per portare i personaggi a combattimenti ravvicinati e a sparatorie. E' anche difficile credere che i personaggi non provino realmente emozioni. Le forze di polizia raramente agiscono con freddezza "meccanica". Dimostrano invece spesso e volentieri di provare rabbia, paura, e aggressività. Lo stesso leader di questa società distopica sembra non seguire i suoi dettami. Sarà buffo, ma coloro che invece lottano per salvaguardare le emozioni appaiono come personaggi per lo più piatti, a parte qualche eccezione, e di conseguenza più conformi a una creatura che non prova emozioni.
L'intera pellicola è basata non tanto sulla regola del sospetto, piuttosto sull'idea de "come ti frego senza che te ne accorgi?". Difatti si notano spesso sorrisi di soddisfazione quando qualcuno cade in fallo (emozione), e una serie di sotterfugi per lo più assurdi - con tanto di sacrifici umani enormi - per stanare un singolo individuo. E per fortuna che tutto ciò viene fatto per evitare le guerre... in questo film muoiono personaggi a forza di una manciata ogni cinque minuti! Boh...

Insomma. No. Magari va bene per una giornata di pioggia dove si vuole far passare il tempo. Ma anche no!





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')