- iTunes ha cambiato alcuni contenuti dei brani presenti sul mio computer. Niente di grave... i video musicali che avevo impostato come Videoclip sono diventati Home Video (finendo in mezzo ai film). Sono spariti alcuni album... che però ho potuto scaricare nuovamente dallo store. Ho perso delle copertine (anche queste caricate nuovamente dallo store). E per quanto riguarda molti album caricati da CD, hanno perso la loro identità di album. Quest'ultimo problema è il più rognoso perché ora vedo i singoli brani dell'album come fossero tanti album uno di fianco all'altro. Mi tocca un lavoro da certosino per ricomporli... roba che farò mano a mano che mi capiterà di ascoltare questo o quell'album. Il problema si è verificato principalmente in quegl'album dove l'autore principale faceva duetti con altri autori.
- iPhoto ha perso alcuni album fotografici. Niente di grave, grazie agli eventi sono riuscito a ripristinarli immediatamente. Ha fatto anche un po' di confusione con ciò che volevo sull'iPad e quello che non volevo. Mi è toccato reimpostare tutti i setup... una scocciatura, ma niente di grave.
- iMovie ha fatto casino nel importare i lavori fatti con la vecchia versione. Ok, quei lavori erano già stati convertiti dalla versione '08 alla '09... per cui ci può stare che questo nuovo passaggio non sia andato completamente a buon fine. Ma ho "perso tutto". I progetti hanno mantenuto le singole clip, ma non il montaggio definitivo, i titoli, le transizioni... sigh! L'unica consolazione è che mi sono rimasti i files Mp4 dei video definitivi. L'unica nota positiva è che da questo repulisti non desiderato ho guadagnato 150Gb liberi sul disco fisso del mio MacBook.
- Garageband si è invece comportato egregiamente. Non ho avuto alcun problema.
martedì 29 ottobre 2013
OSX Mavericks: Alcuni Piccoli Grattacapi

About the Author
Glauco Silvestri / Author & Editor
Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

Popular Posts
-
Ultima lezione di Filosofia. Siamo a Jakarta. Un gruppo di studenti fronteggia il proprio insegnante. Si aspettano un'ultima giornata r...
-
Che strana serie... Black Spot ! Devo dire che ha lati intriganti, e lati che mi spingerebbero a starne lontano come la peste. E' di ...
-
Avete presente Fury ? Il film raccontava la leggenda del piccolo carro armato M4 Sherman con cui gli americani guadagnarono, metro dopo met...
-
Ogni tanto torno a parlare di Droni, e ovviamente, del piccolo Tello , visto che lo possiedo. Le sue caratteristiche, e i suoi limiti, li...
-
Sono fermamente convinto che Battlestar Galactica sia la serie TV di fantascienza per eccellenza. Non è la prima volta che me la guardo ...
-
I due agenti reclutanti apparvero per la prima volta un venerdì pomeriggio. Stavo correndo nel parco sotto casa, come al solito, e avevo ...
-
Nessuno vuole tornare da un posto dove c’è sempre il sole. Funny Girl - Edizione Italiana (Guanda Narrativa) (Italian Edition) (Horn...
-
Nel bolognese, ve l'avevo già raccontato, non ci sono laghi di origine naturale. Esistono però laghi artificiali, nati da frane com...
-
15 febbraio 1971 La prua della Missouri solcava placidamente le acque fredde dei mari del nord. L’equipaggio, per quanto concentrato ...
-
Partiamo ancora una volta da Fanano! Be'... In realtà no! Da lì ci spostiamo in auto fino alla località Ca' del Vento, giusto ...

0 commenti:
Posta un commento