sabato 29 giugno 2013

Full Monty

Glauco Silvestri
Continua la lunga sessione di film musicali presenti nella mia videoteca. Oggi vi parlo di Full Monty, un film che, per certi versi, in questo periodo mi tocca da vicino.

L'ambientazione è una Sheffield travolta dalla crisi. La città aveva prosperato per vent'anni grazie alle acciaierie della zona, poi... l'economia gira come il vento, le fabbriche chiudono, la disoccupazione sale a livelli insostenibili e... le famiglie vanno in crisi.
Questa è la storia di un gruppo di amici alla canna del gas (letteralmente, almeno uno, già!). Sono persone l'una diversa dall'altra, ognuna con i suoi problemi, da una moglie spendacciona (ignara che il marito è senza lavoro) ancora in possesso della carta di credito, alla ex moglie che proibisce al padre di vedere il figlio perché non è più in grado di pagare gli alimenti, fino al cicciottello che si domanda perché sua moglie stia ancora con lui, lo mantenga, e faccia di tutto per non svilire il suo essere "uomo".
Ebbene, la disperazione fa strani scherzi, e questi sfortunati incappano in una missione surreale: fare soldi con lo striptease.

Disperazione, drammaticità e ironia sono gli ingredienti di questa pellicola. Gli inglesi sono davvero maestri in questo. Sanno raccontare la loro storia strappando lacrime e sorrisi, senza mai cadere nel morboso, o nel pietosamente triste. Sanno raccontare la capacità di sopravvivere, e di reinventarsi, quando si trovano in situazioni davvero difficili da superare.
Ebbene... ricordo che quando vidi questo film la prima volta risi dall'inizio alla fine. Lo considerai una bella commedia, con una colonna sonora interessante, e poco altro. Oggi lo vedo con occhi diversi. Continuo a sorridere, ad apprezzare le battute, ma noto con più attenzione i messaggi nascosti, le storie raccontate, la frustrazione dei personaggi.
E' un film pieno di ingredienti, ben interpretato, godibilissimo. Non è un caso che abbia fatto man bassa di premi e riconoscimenti, tra cui: Nel 1999 è stato segnalato da Ciak lettori come uno dei 100 migliori film della storia; nel 1998 ha vinto il David di Donatello come miglior film straniero 1997; sempre nel 1997 è stato dichiarato miglior film alla British Academy of Film and Television Arts Awards; e ancora, sempre 1997, ha vinto l'oscar per la Miglior Colonna Sonora; Sempre nel 1997 ha vinto come miglior film all'European Film Awards. Mica male, no?




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')