mercoledì 10 aprile 2013

Il Corvo

Glauco Silvestri
Il Corvo fa parte della mia videoteca per tanti motivi. E' un bel film, ben equilibrato tra i momenti di pathos e quelli puramente action, con una colonna sonora notevole, e che non mortifica il fumetto da cui è stato tratto.

E' un film che risveglia anche molti bei ricordi. Ero teenager quando uscì, e lo andai a vedere mentre ero in vacanza in montagna, con la mia "compagnia montanara". C'eravamo tutti. La dolce Emanuela, una sua amica (che venne solo quell'anno), suo fratello Davide, l'energica Simona, i due "Campioni" (Donato e Alberto), Paolo, e io (ovviamente). Lo andammo a vedere a Predazzo.
Credo che quello fu l'ultimo anno in cui c'eravamo tutti... poi la vita ci ha portato su lidi differenti, e chissà se riusciremo, un giorno, a riunirci.

Il Corvo è un film maledetto. L'attore principale, Brandon Lee, morì sul set mentre giravano la scena di una sparatoria, per un colpo di pistola che avrebbe dovuto essere caricata a salve.

La storia è romantica, e drammatica, allo stesso tempo molto semplice. Si narra di una coppia che viene uccisa perché si oppone alle ingerenze di una banda di malviventi. Un anno dopo la loro uccisione, il ragazzo, Eric Draven, fuoriesce dalla tomba per vendicarsi. 

Il Corvo vinse diversi premi, tra cui anche quello di migliore attore protagonista all'MTV Movie Award. Molto, molto bello.

Ah... prima della fine di quell'estate (era il 1994), scattammo una foto. Eccola!

Io, Donato, Paolo, Simona, Manuela, l'amica di Manuela, Alberto.


About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

2 commenti:

  1. Eh, proprio vero: il ricordo particolarmente bello di un film o di un libro o di un luogo è spesso legato alle nostre situazioni personali di quei giorni.

    RispondiElimina

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')