giovedì 21 febbraio 2013

Indipendence Day

Glauco Silvestri
Indipendence Day è l'unico film che possiedo in Blue Ray. Mi è stato 'regalato', e per vederlo ho dovuto tribolare un pochetto. Già! Perché Apple non ha mai accettato ufficialmente lo standard Blue Ray, e avendo io un Mac Mini come media-center, ho dovuto recuperare un po' di attrezzatura per vederlo (ovvero questo masterizzatore esterno della Samsung, più questo Software).

Nonostante il mio Mini sia un briciolo al di sotto delle caratteristiche tecniche richieste (il processore viaggia a 1.83Ghz contro i 2,4Ghz), la visione del film è stata più che accettabile... ma io sono qui per parlare del film, e non di questioni tecniche che probabilmente vi avranno già annoiato, per cui torno a concentrarmi sulla pellicola, che fa parte della mia videoteca non per mio diretto volere, ma che nella sezione 'fantascienza' ha il suo bel perché!

Va bene! Il film è pieno di pecche. 

  • Un virus informatico 'terrestre', inoculato attraverso una rete wi-fi sprotetta, con un Mac Powerbook, danneggia un sistema informatico alieno. Assurdo!
  • Un caccia F18 che vola perfettamente verticale, senza alcuna portanza alare, grazie alla sola spinta dei motori. Assurdo!
  • Le strategie di guerra intraprese contro gli alieni. Assurde!
Però è divertente oltre misura! A partire da Will Smith che abbatte con un pugno un alieno pieno di tentacoli e gli dà il benvenuto sulla Terra. Passando per i vari cammei del vecchio pilota ubriacone che era stato rapito dagli alieni. Ricordando lo scienziato sciroccato a capo della base segreta dell'area 51. E tante altre situazioni davvero buffe, se non ridicole. Diciamo che il film sa prendersi in giro da solo, e non ha pretese di essere una pellicola altisonante come invece altri fanno.

Insomma... so che ad alcuni questa espressione non piace, ma è un bel film da guardare a cervello spento, e con un barattolone di popcorn bello caldo in braccio.



About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')