venerdì 7 dicembre 2012

Il Segreto delle Tre Pallottole

Glauco Silvestri
Prima di cominciare a leggere Il Segreto delle Tre Pallottole dovete fare mente locale su alcuni punti fondamentali:

  • E' un romanzo, sì... ma nasconde un'inchiesta giornalistica vera, che non poteva essere divulgata se non in questa forma.
  • Le parti in corsivo sono trascrizioni reali dalle interviste realizzate. 
  • L'argomento di questo libro riguarda la fusione fredda, la messa in ombra rapidissima dei primi successi, il fatto che oggi non ne parli pressoché nessuno.
Quattro giornalisti di RaiNews24 decidono di occuparsi degli strani effetti provocati sul campo dai famigerati proiettili all'uranio impoverito. Ci sono molte domande che non hanno risposta, e che portano Claudio e i suoi tre colleghi a scavare sull'argomento fino a giungere molto indietro nel tempo, fino a collegarsi ai primi esperimenti sulla fissione, la fusione 'calda', e a quelli successivi dedicati alla fusione 'fredda'. Il processo di insabbiamento appare evidente. L'esercito statunitense compare tra le carte. Gli scienziati hanno voglia di parlare, ma attorno alle loro parole c'è sempre discrezione, perché è possibile ammalarsi inspiegabilmente, perché sono malattie difficili da curare, e si può anche morire. Può, l'esercito americano, aver utilizzato in Iraq e in altri conflitti, armi nucleari di nuova concezione? Ufficialmente no. Per quanto siano state sperimentate con successo nuove armi 'chimiche' capaci di sviluppare una quantità di energia impressionante, per quanto i campi di battaglia siano in seguito stati irrorati di proiettili all'uranio impoverito, che con la loro bassa radioattività hanno impedito rilevamenti più chiari nei luoghi in cui queste nuove armi sono state utilizzate.

Il romanzo non dà risposte. E' quasi troncato a metà, anche perché si conclude con la chiusura dell'inchiesta, e i quattro giornalisti che si trovano impossibilitati a mostrarla in pubblico in quella forma... e di conseguenza pensano di costruirci sopra una sorta di romanzo. Una sorta di libro che mostra tra le sue pagine, oltre che la storia che vuole narrare, anche la propria storia (idea davvero interessante). L'inchiesta nascosta in esso mette in luce molti dubbi, e affronta un argomento davvero spinoso. Oggi potremmo non essere più schiavi del petrolio se... oppure no, forse non ci sono stati insabbiamenti e certe coincidenze conducono alle solite Ipotesi di Complotto.

Il libro, probabilmente, manca degli ingredienti tipici di una 'vera' spy story ma... secondo me dovrebbe stare nella libreria di tutti quanti noi.




About the Author

Glauco Silvestri / Author & Editor

Vivo a Bologna. Vivo per le mie passioni. Scrivo, leggo, amo camminare. Adoro il cinema, amo tantissimo le montagne. Sono cresciuto a suon di cartoni di Go Nagai e Miyazaki.
Mi guadagno da vivere grazie all'elettronica. Lavoro nella domotica, e nell'illuminazione d'emergenza, per una grossa azienda italiana. Ci occupiamo di sicurezza, salute, emergenza... ma anche di energia pulita. Il mio sogno sarebbe vivere grazie ai miei libri, ai miei disegni, alle mie fotografie... Ma onestamente, suppongo di essere più bravo nel mio attuale lavoro. Ciò non significa che io rinunci a provare, tutt'altro, faccio di tutto per migliorare, crescere, ottenere il meglio che posso nei miei lavori, che siano racconti, digital painting, fotografie...
Ovviamente, oltre a ciò, sono anche un blogger, ma se state leggendo questa breve nota, vuol dire che già lo sapete.

0 commenti:

Posta un commento

Post Recenti



Powered by Blogger.

Popular Posts



Cerca sul Blog



')